Ogni giorno il mondo fa nuove scoperte, e le specie animali non fanno eccezione. Per quanto sia emozionante la scoperta di qualcosa di nuovo, un’infinita serie di eventi non fa che provocare l’estinzione di animali dalla Terra. Secondo un report scientifico, sono note da 1 a 4 miliardi di specie animali.
Tuttavia l’uomo, lo sfruttamento della natura e i cambiamenti climatici senza precedenti sono alcuni dei fattori predominanti che espongono gli animali all’estinzione.
Con il tasso di estinzione naturale ci riferiamo alla velocità –o alla lentezza– con cui piante e animali muoiono a prescindere dall’impatto umano. Tali informazioni ci mostrano che le specie a rischio hanno un tasso di estinzione 1000 volte maggiore di quello naturale.
In definitive, scompaiono giornalmente tra le 150 e le 200 specie animali.
Tra tutte le specie esistenti, selezionarne dieci non è stato facile, sono tante quelle a rischio, questa non è che una forma di consapevolezza. Di fatto, altre specie sconosciute – milioni, forse – potrebbero correre lo stesso rischio negli anni a venire.
Orango di Sumatra

pexels.com
Specie gravemente a rischio. L’orango di Sumatra è diminuito oltre l’80% negli ultimi 75 anni.